ballodasala.com
  • Casa
  • utilità
    • Lezioni di ballo
    • Primi passi
      • Polca
      • Mazurca
        • Mazurca Lez. n° 1
        • Mazurca Lez. n° 2
        • Mazurca Lez. n° 3
        • Mazurca Lez. n° 4
      • Valzer
        • Valzer Lez. n° 1
        • Valzer Lez. n° 2
        • Valzer Lez. n° 3
        • Valzer Lez. n° 4
      • Valzer lento
        • VL lezione n° 1
        • VL lezione n° 2
        • VL lezione n° 3
        • VL lezione n° 4
      • Tango
        • Tango Lez. n° 1
        • Tango Lez. n° 2
        • Tango Lez. n° 3
        • Tango Lez. n° 4
      • Beguine
      • ChaChaCha
    • Secondi passi
    • Simbologia
    • Abbreviazioni
    • Laboratorio
      • La presa delle mani
      • La presa
      • La postura
      • La camminata
      • La guida
      • Musica e battute
      • Che facce!
    • Officina
      • Giro Dama sotto braccio
      • Elevazioni
      • Avere orecchio
      • Ballare e camminare
      • Lezione dubbia
      • L'allievo
      • Consigli per lo studio
    • Dizionario
    • I video
      • Tango argentino 01
      • Tango argentino 02
      • Tango argentino 03
      • Valzer lento 01
      • Valzer lento 02
      • SlowFox 01
      • FoxTrot 01
      • Valzer 01
      • Valzer 02
      • Mazurca 01
      • Mazurca 02
      • Polca 01
      • Polca 02
      • Rumba 01
      • ChaChaCha 01
      • Mambo 01
  • login o regìstrati
    • login
    • registrati
  • Contatti e corsi
    • contatti
    • corsi

In evidenza

Ho cambiato un po' il sito. Questa è la Home page.

Se arrivate da un motore di ricerca, alcune pagine hanno cambiato posizione.


Siete, comunque in
Ballo da Sala

Qui c'è la mappa del sito con tutte le pagine.
Sono stato un po' precipitoso e alcune cose non sono ancora al loro posto.


Se qualcosa non funziona, riuscite a dirmelo? Contattatemi sulla mia mail

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
descrivendomi, come riuscite al meglio, cosa non funziona. Non vi preoccupate, anche dettagli semplici, possono aiutarmi ed aiutarvi.
Non scappate! Aiutatemi, lo faccio per voi! Anche se no so chi siate!
Ma ... volete imparare a ballare o ...... NO!!!


  1. Equilibri, inclinazioni, oscillazioni, torsioni e nuove figure, sono state inserite nella sez. Secondi passi.
  2. Un importante studio visivo lo trovate nel Laboratorio.
  3. Nella sezione "Primi passi", oltre a Polca, Mazurca, Valzer, Valzer lento e Tango, trovate anche la Beguine.

Sapevate che

    Per imparare a ballare
  1. Non basta guardare le pagine WEB e i video dei "campioni".
  2. Non serve cercare sul WEB "come ballare" il tale ballo o "ballare facile" il tal'altro.
  3. Per ballare bisogna
    • Capire cosa vuol dire ballare.
    • Conoscere i principi che ci aiutano a ballare.
    • Diventare consapevoli del ruolo: Dama, Cavaliere.
    • Approfondire la conoscenza dei vari balli.
    • Non lasciarsi trascinare dal nome "esotico" di un determinato ballo.
    • Imparare ad ascoltare la musica.
    • Cominciare a muoversi sul ritmo della musica.

I passi?
Dopo tutte queste cose le gambe andranno da sole!
Non si parte dal basso ma dall'alto.

Non siete convinti? Provate a "guardare" meno siti ed a fare delle prove su voi stessi.
In fondo siete voi che dovete ballare, non i siti.


Il Tango

Nel Tango, con pochi e semplici passi, si possono eseguire balli molto piacevoli.
La prima lezione è, come sempre la base ritmica, poi segue un bel fuori partner seguito da una lezione sul cambio di direzione e poi un qualcosa di piacevole come il passo laterale progressivo. C'è proprio da sbizzarrirsi!
Se volete vedere come balliamo il tango, ma voi potreste ballarlo anche come "diversamente tango",
Guardate questo1-Tango anni 30?
Oppure osservata questi, che,comunque, non sono standard ma tanghi personali (non definibili):
2-Tango a villa Maccaferri
3-Tango a villa Serena
4- Tango al Tolmino


La Mazurca

La Mazurca è il ballo liscio per eccellenza. Con lo studio della Base Ritmica, del Passo Stop, del Giro Naturale e del Giro Rovescio, potete ballare delle ottime mazurche.
Non solo! Ma potrete svilupparne di nuove! Come!?? Eh!...Eh!... Se no ... che ballerini del piffero siete?
Qui trovate i video della mazurca a Villa Maccaferri e a Villa Serena. Entrambe semplici ... semplici.


Il Valzer

Il Valzer è un intramontabile ballo liscio. A differenza della Mazurca, non ha il "Passo Stop". Le lezioni illustrano il Passo di cambio di piede sinistro, il Giro naturale, il Passo di cambio di piede destro e il Giro rovescio.
Lasciatevi trascinare dalla musica e ... inventate! Come inventare? Non vi preoccupate per ora e ... non assillatevi! Lo farete in maniera naturale senza accorgervene.
Nel frattempo, con calma, studiatevi questi video, oltre allo studio delle lezioni.
Valzer maccaferri e Valzer villa Serena


Il Valzer Lento

Le quattro lezioni di Valzer Lento, come per il Valzer, sono sviluppate su Passo di cambio di piede sinistro, Giro naturale, Passo di cambio di piede destro e Giro rovescio. Per fare un buon ballo sono più che sufficienti.
Se poi volete sperimentare, usate la fantasia!
Guardatevi, comunque, questi due video:

1 - Valzer lento Villa Maccaferri
2 - Valzer lento Villa Serena


La Polca

La Polca è trattata, per ora, in maniera semplificata. Successivamente ci saranno degli ampliamenti per arricchirla con giri e piccole figure. Per ora girate a destra e a sinistra come quando camminate normalmente.
Un video della polca semplice lo potete vedere a Villa Maccaferri ed un'altro a Villa Serena.


La Beguine

La Beguine è facile e si balla dappertutto.
Studiate un passo alla volta e non ripetete sempre dall'inizio. Così, imparare, è facile.



Il FoxTrot

Il FoxTrot è un ballo frizzante, allegro, spensierato, fantasioso, imprevedibile. Insomma, piacevolissimo e... facile!
La coppia è compatta e gira per la sala.
Per seguire queste lezioni, che si trovano nella sezione Secondi passi, fai il login o registrati.
Questo è un video illuminante sulle possibilità infinite del FoxTrot.


Il ChaChaCha

Il ChaCha è, anche esso un ballo frizzante, allegro, spensierato, fantasioso, imprevedibile. La coppia è staccata e si balla sul posto.
Questa è l' Introduzione.
E qui c'è un video che potrete studiare e provare alcune variazioni.
Chacha Maccaferri.


Coppie e gruppi

Per le sale da ballo

Negli anni 2004-2005, non ricordo perfettamente ma circa li, ero alla 'Festa dell'Unità' al Parco Nord di Bologna.
L'orchestrina di turno suonò un 'mambo', a me e a mia moglie piace il mambo, la pista era parzialmente vuota ed iniziammo a ballare.

Dopo meno di mezzo minuto si riempì di 'gruppisti' (posso chiamarli o ... chiamarvi così?).
Bene il mio spazio fu invaso da loro, tanto da farmi desistere dal continuare a ballare.

Veniamo ad oggi, anzi a ieri sera 27 giugno 2017 alla Festa dell'Unità alla Cicogna in San Lazzaro di Savena (Bologna)
A parte che mi è sembrato un autentico mortorio! Poche persone, locali vuoti, unico posto un po' più affollato era la pista da ballo.

Ma ... il povero complessino Budriesi, o per indicazioni ricevute o per scelta condizionata, ha fatto musica più indirizzata ai 'balli di gruppo' che altro.
Relegando in brevi spazi qualche valzer, mazurca e polca, con una mezza beguine, per le coppie.
Valzer lento, tango e foxtrot ... neanche a parlarne!

Ma la cosa peggiore è che di cha cha non si è vista nemmeno l'ombra e, adesso viene il bello!
Hanno scandito il 'Mambo 5'!

Noi eravamo già in pista. Che facciamo? Balliamo!
Arriva una baraonda di persone dei 'balli di gruppo' che fregandosene della nostra presenza, invade il nostro spazio, come nel lontano 2004-2005, e, praticamente, ci manda a sedere.

Come giudicare queste, sia pur rispettabili persone che anelano a ballare da sole 'in gruppo'?
Arroganti? No!!
Idiote? Ci mancherebbe!!
Bifolche? Non saprei neanche cosa voglia dire il termine e non ho neanche voglia di cercarlo sul motore di ricerca che voi preferite.
Fasciste? O Dio, forse non erano ancora nati quando i loro genitori erano tutti fascisti!
Comunisti? Bah! Poi qui, in Emilia e Romagna tutti sono sempre stati comunisti.
O ... no!
Valli a capire ...
Ma ... di comunisti non ce ne sono più! Mi sembra che esista un solo comunista 'doc'; penso che si chiami Vauro, ma forse mi sbaglio, faceva le vignette su 'La 7'.
Ma anche questa sembra acqua passata e dimenticata alacremente.

Quindi come definire questi esseri che salgono in pista e a colpi di sculettate, spintoni e spallate ti buttano fuori?

Poveri esseri! Incapaci di comprendere che se vuoi essere oggetto di rispetto, devi rispettare il prossimo.

E qui, una proposta ai gestori delle sale.

Dividete la sala in due parti, con una semplice striscia (tipo quelle dei botteghini), più o meno ampie, balli di gruppo da una parte, coppie dall'altra.
In questo modo si potrebbe avere un reciproco rispetto degli spazi. Non vi sembra una buona soluzione provvisoria fino a quando i 'gruppisti' non trovino un proprio equilibrio e ... rispetto per il prossimo?

2 commenti

privacy policy Torna su

© 2021 ballodasala.com